La nostra festa medievale
Nel 1367 venne celebrato il matrimonio tra Giovanni di Baldino Suardo, Conte di Bergamo e Bernarda di Bernabò Visconti, Signore di Milano. Il quell'occasione il castello di Bianzano venne donato agli sposi.
La povera comunità di Bianzano accolse i nobili con grandi festeggiamenti, affrescando in loro onore atrio e cortiletto del Castello.
Nacque allora il ramo di Bianzano della casata dei Suardo.
Un tuffo nel passato
Alcune immagini del nostro suggestivo centro storico
CONTATTACI >
Associazione di Promozione Culturale e Turistica Pro Bianzano - Via Chiesa, 7. 24060 Bianzano (BG) tel. (+39) 348 3193827
Aggiornato al 08/07/2025